Home Page » Archivi » Archivio Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Archivio Notizie
Alluvione Atrani, Fasolino: "ricerche ad oltranza per Francesca e ruolo cerniera della Provincia in ausilio ai Comuni"
mer 15 set, 2010
1atrani-paese.jpg«Insisteremo perché ogni centimetro quadrato dellarea interessata dallalluvione venga esaminato, non escludendo le ricerche in mare di Francesca, che devono continuare ad oltranza». Lo ha detto lAssessore alla Protezione Civile, Antonio Fasolino, alla riunione con i Sindaci della Costiera amalfitana per discutere della situazione di Atrani. «La funzione della Provincia -continua Fasolino- è di cerniera tra gli Enti; mettiamo a disposizione i nostri uffici per le attività che i Comuni autonomamente dovrebbero riuscire ad evadere. Bisogna fare chiarezza sulle competenze e tenere ferme le proprie funzioni, che se esercitate correttamente garantiscono le necessarie coperture finanziarie. La Provincia ha fatto più di quello che rientra nelle proprie competenze per far fronte alla situazione di emergenza sul territorio interessato dallalluvione del fiume Dragone, anche se metterà una somma in aggiunta per lemergenza. Ad oggi, la Provincia ha avviato assistenza alla popolazione, ha coordinato le prime attività, ha fatto istituire una cucina da campo, inviato servizi igienici mobili, richiesto ed ottenuto dalla Ragione linvio di due draghe. Sia chiaro a tutti che questioni relative a richieste di somme non possono essere avanzate alla Provincia, che tuttal più può sostenere le istanze territoriali. In Tal senso si chiede il massimo rigore in ordine alla stima dei danni effettivi».La Regione Campania, intanto, con delibera di giunta, ha stanziato 1 milione e mezzo di euro per la prima emergenza ad Atrani. Al tavolo convocato a Palazzo SantAgostino, il Dirigente provinciale di settore, Domenico Ranesi, ha evidenziato «il dispiegamento di forze sul territorio interessato dallalluvione, in particolare di squadre di geologi ed agronomi che stanno verificando larea a monte per gli interventi urgenti». Alla riunione hanno partecipato: il Consigliere provinciale, Matteo Bottone, larchitetto della Protezione Civile, Francesco Guida ed il geologo Franco Peduto, il Sindaco di Atrani, Nicola Carrano, il Sindaco di Minori, Andrea Reale, di Scala, Luigi Mansi e delegati dei Comuni di Amalfi e Ravello. Al Comandante provinciale della Capitaneria di Porto, Stefano Mollica, i Sindaci hanno rivolto domande sul rischio balneabilità nella prossima stagione estiva, per il quale è stato assicurato che «si sta procedendo con il dragaggio in attesa delle analisi».

Condividi