
Si è svolto ieri, presso l'hotel Cetus di Cetara il Meeting delle aziende associate al Consorzio Salerno Trading. L'assemblea dei soci si è conclusa con lapprovazione allunanimità del Bilancio, positivo soprattutto per le attività promozionali svolte che hanno visto il Consorzio attivo in più Paesi europei. In rappresentanza della Provincia presente lAssessore al Bilancio e alla Programmazione economica, Antonio Squillante, che ha espresso apprezzamento per l'attivismo del Consorzio e per la sua capacità di internazionalizzazione a favore delle imprese. In parallelo si è svolto con ampio successo un workshop dal 23 al 26 febbraio, ordinato da Marina Baldi, responsabile della struttura consortile, alla presenza di buyers dalla Lituania, interessati alle produzioni delle imprese del Consorzio, esibite su tavoli espositivi nella Sala Sole e Luna del Cetus Hotel. Particolare successo per l'artigianato le ceramiche di Krystina di Salerno e le Ceramiche Artistiche di Pompei di Giovanni Vitiello. Presenti anche neo aziende quali le Cantine Ferraro di Napoli e i Dolci surgelati di Natale Santisi di Reggio Calabria. Il 25 sono seguite le visite aziendali dei buyers presso Biancaffè di Giffoni Valle Piana, il Liquorificio Arechi di Salerno, la Pasticceria Gambardella di Minori, mentre la mattina del 24 i buyers hanno visitato le aziende della ceramica, di Pompei e di Salerno. Presenti all'incontro annuale le rappresentanze associative di altre regioni dItalia, come la Puglia e Basilicata. I buyers hanno fornito con apposite slide, indicazioni di mercato sulle tre Repubbliche baltiche, Lituania, Lettonia, Estonia e delle principali modalità di accesso e reti commerciali e distributive. E' seguito l'intervento del Rev. Nzusi Bibaki sulla Repubblica del Congo, ex Zaire, e sulle opportunità che questo Paese offre, libero ormai dalle guerre civili che lo hanno colpito nellultimo decennio. Dopo la presentazione del nuovo sito web del Consorzio, vi è stata unaccurata presentazione del filmato "Imprese di successo e talentship" a cura di Massimo Borrielli di High Skill, il quale ha sottolineato che un'impresa nasce sempre da un sogno, e i sogni sono contagiosi e come ogni cosa hanno origine nella passione.