
Sulle note del "Va pensiero", celebre aria del Nabucco di Giuseppe Verdi, si è aperta la "Notte Tricolore" organizzata della Provincia di Salerno, presso la Pinacoteca provinciale. Una serata all'insegna della musica che ha fatto grande l'Italia nel mondo non priva di spunti riflessivi come quello regalato dalla proiezione del documentario storico "I percorsi del brigantaggio: storia di Cecchino", girato dal regista Luca Guardabascio nei comuni di Campagna e Padula. All'evento hanno preso parte, tra gli altri, il presidente della Provincia, on. Edmondo Cirielli, il senatore Vincenzo Fasano, il Prefetto di Salerno, Sabatino Marchione, gli assessori Antonio Mauro Russo e Antonio Iannone, i consiglieri Massimo Cariello e Massimo De Fazio e il dirigente del settore Musei, Barbara Cussino. Le manifestazioni organizzate dalla Provincia per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia seguono un ricco programma che si svolgerà nell'arco dei prossimi mesi. Per la giornata di oggi,comunque, l'Ente ha deciso di lasciare aperti al pubblico quattro siti di interesse storico-artistico: Castello Arechi, Pinacoteca, Area archeologica di Fratte e Certosa di Padula