
«La Provincia di Salerno continua il lavoro sinergico con i territori per dare risposte concrete agli utenti del trasporto pubblico che, in questo momento di difficile congiuntura economica, vivono alcuni disagi dovuti ai tagli predisposti dalla Regione Campania. Nel territorio del Vallo di Diano e Tanagro, con la collaborazione dei sindaci e delle ditte di trasporto private, si è giunti ad unintesa per lavvio di quattro collegamenti aggiuntivi da e per Salerno con Caggiano e Salvitelle, predisposti dalla ditta autolinee Curcio di Polla». Così lassessore provinciale ai Trasporti, Romano Ciccone, in seguito della riunione di ieri presso il Castello di Caggiano con il comitato spontaneo dei cittadini che, nelle settimane scorse, ha protestato contro il taglio di alcune corse di collegamento con i comuni di Caggiano e Salvitelle. «La Provincia di Salerno- continua- pur non avendo delega piena nel settore si sta attivando per risolvere alcune criticità che mettono in difficoltà gli utenti del servizio di trasporto pubblico. A Caggiano e nellintero comprensorio del Vallo di Diano- Tanagro si è scongiurato, così, per i pendolari del luogo, il rischio di un difficile collegamento con la città capoluogo». «Stiamo monitorando tutto il territorio e le istanze che arrivano dai cittadini- aggiunge- per fronteggiare questo momento di forte disagio». «In virtù di questo impegno- conclude- lunedì 27 giugno incontrerò, a Palazzo SantAgostino, le Amministrazioni, i comitati e le aziende del Cilento, della Valle dellIrno, dell Agro nocerino-sarnese, della Valle del Sele, della Costiera Amalfitana e di Salerno. Si tratta della stessa attenzione che la Provincia ha dedicato agli studenti del territorio, allinizio dellanno scolastico, che in virtù della riforma Gelmini sul cambiamento di orario, si sono trovati alle prese con problemi di collegamento con i comuni limitrofi al capoluogo. Anche in quella occasione cè stata piena disponibilità per una risoluzione immediata».