Home Page » Archivi » Archivio Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Archivio Notizie
Al Museo Archeologico Provinciale "Viteliú. Il nome della libertà"
museo archeologico provinciale
lun 03 nov, 2014

Si terrà giovedì prossimo 6 novembre 2014 alle ore 16.30 la presentazione del romanzo “Viteliú. Il nome della libertà”. La Provincia di Salerno prosegue, così, la sua attività di eventi all’interno dei suoi spazi museali stimolando ed ampliando i confini della conoscenza della cultura italiana.

I popoli italici per la prima volta protagonisti di un romanzo storico che sta già diventando un caso letterario. Pubblicato da una casa editrice fuori dai grandi circuiti distributivi e ignorato dalle rubriche televisive e giornalistiche di settore, Viteliu, il Nome della Libertà” si sta affermando grazie allo straordinario successo riscontrato tra i lettori del centro sud d’Italia.

Lodato da archeologi di fama e recensito entusiasticamente da Gianni Letta che lo ha presentato a Roma come la base per un possibile film internazionale, il libro di Nicola Mastronardi racconta una storia avvincente ambientata nel periodo in cui si formò l'origine stessa della Nazione italiana: quella Guerra Sociale che vide comparire per la prima volta nella storia una nazione federata che portò il nome di ITALIA di cui il termine VIteliú è la parola osca originaria..

Prima di approdare a Salerno Viteliú è già stato presentato in oltre 110 occasioni: ospite del Campidoglio, è stato protagonista in ambienti culturali e archeologici di prestigio, da Roma a Benevento, da Bologna a Ascoli Piceno. Tra essi i Musei Archeologici Nazionali di Napoli e Chieti e la sala stampa del Parlamento Europeo a Bruxelles.

Nicola Mastronardi - giornalista e saggista collaboratore dal 2003, tra gli altri, di Linea Verde di Rai Uno - è all’ esordio con questo libro che sviluppa la sua trama in un contesto storico-politico dove guerra, onore, memoria, amore e libertà sono, in un viaggio attraverso paesaggi mozzafiato, gli ingredienti che sorreggono la struttura del romanzo.
Serve a confermare la validità storica del romanzo l’adozione come libro di testo da parte di un cospicuo numero di licei del Centro Italia a meno di un anno dalla sua uscita.

Presenterà il volume Adele Campanelli, Soprintendente per i Beni Archeologici di Salerno, Interverranno:
la dott. ssa Gabriella D’Henry, già Soprintendente Archeologica di diverse realtà italiane
la dott.ssa Barbara Cussino, Responsabile del Settore Musei e Biblioteche Provincia di Salerno.
Moderatrice la dott.ssa Adelaide Trabucco
Sarà presente l’Autore.

Condividi

Eventi correlati