Home Page » Archivi » Archivio Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Archivio Notizie
I venerdì di maggio a Palazzo D'Avossa
apollo
mer 06 mag, 2015

Nei prossimi venerdì di maggio (giorni 8, 15 e 29), alle ore 18, nel cosiddetto Salone da Ballo di Palazzo D’Avossa, nel centro storico di Salerno, a Via Botteghelle n.11, si terranno tre conferenze, accompagnate da un ricco corredo di immagini, a cura di Matilde Romito,  sui seguenti argomenti:
1. Positano “Where the waves and the mountains meet”. Testimonianze figurative tra Ottocento e Novecento;
2. Wanderer in Traumlandschaft. Pittori stranieri ad Amalfi, Atrani e Ravello nella prima metà del ‘900;
3. Ma raffigura davvero Apollo la testa di bronzo del Museo Archeologico Provinciale di Salerno?

Le tre conferenze vedranno presenze istituzionali, scientifiche e di testimonianza: i sindaci dei Comuni di Atrani, Ravello e Positano; Michelangelo Russo, Presidente di sezione della Corte di Appello di Salerno, che rappresenterà la voce del collezionismo; l’archeologa Rosaria Perrella quale specialista di antiche iconografie.

Il coinvolgimento del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello nasce dalla considerazione che gli incontri attingono ad un patrimonio di vasta territorialità, e la matrice di studio e ricerca è deputata, nei primi due casi, alla creazione di una vera e propria Pinacoteca on-line, in linea anche con la rivista pubblicata dal Centro stesso.
La Sezione salernitana del FAI è stata spesso partner dei Musei Provinciali del Salernitano nelle mostre e manifestazioni tese alla “scoperta” di patrimoni nascosti da offrire alla comunità locale, ma non solo, da Kurt Craemer alle pittrici salernitane degli anni Trenta, al recupero delle icone votive non conosciute, per citare solo qualche esempio.

Leggi il testo completo della locandina

Condividi

Eventi correlati