Home Page » Archivi » Archivio Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Archivio Notizie
L'Italia, la Provincia di Salerno e le eccellenze del made in Italy saranno protagonisti dal 16 al 19 giugno in Bulgaria all'evento culturale "I Giorni dell'Italia a Sozopol".
provincia
mer 14 giu, 2017

La manifestazione è organizzata da Confindustria Bulgaria, in collaborazione con il Comune di Sozopol l'ambasciata d'Italia a Sofia, l'Istituto Italiano di Cultura, la Fondazione Soleil e con la partecipazione di Confindustria Alberghi.

A rappresentare la Provincia di Salerno il presidente Giuseppe Canfora e la società di informatica I.T.Svil che, in collaborazione con la Pluservice, grazie all'innovativa app multipiattaforma MyCicero, si occuperà di informare turisti e cittadini bulgari su tutte le iniziative legate alla manifestazione.
I.T.Svil, che è anche partner dell'evento, presenterà, in esclusiva, innovative soluzioni tecnologiche appositamente pensate per il turismo.

Sozopol è una delle principali località turistiche balneari della costa del Mar Nero. La manifestazione rientra nell’ambito del Festival Italiano in Bulgaria, la tradizionale rassegna di eventi dedicati all’Italia ed alla sua straordinaria offerta culturale ed imprenditoriale che ogni anno si svolge nei mesi di maggio e giugno a Sofia ed in altre città del Paese, giunta quest’anno alla quattordicesima edizione.
Turismo, tempo libero, ristorazione, cultura, sono solo alcuni dei settori rappresentati nei vari eventi che si svolgeranno nella località sul Mar Nero, in diverse location messe a disposizione dal Comune e dislocati lungo tutto il centro cittadino.
Il programma de “I Giorni dell’Italia a Sozopol” prevede, inoltre, un forum dedicato al tema del turismo, che si terrà nella giornata di lunedì 19 giugno, intitolato  “Nuove strategie per sviluppare una destinazione turistica di successo".

Condividi

Eventi correlati

dal 30-10-2014 al 02-11-2014
Dal 30 Ottobre al 2 Novembre l'area adiacente al Tempio di Cerere, il Museo Archeologico Nazionale, la Basilica Paleocristiana continueranno ad essere le suggestive location per la XVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014.
luogo: Paestum, Area Archeologica