Si è tenuta presso il Museo Archeologico Provinciale di Salerno la prima edizione del Premio Apollo Mediterraneo istituito da Arcigay Salerno “Marcella Di Folco” in occasione del Salerno Pride 2019 e della ricorrenza dei 50 anni dei Moti di Stonewall. Il premio, scelto tra le opere esposte nella mostra concorso, è stato consegnato alla Presidente Laura Boldrini che ha visitato gli spazi museali e si è intrattenuta con gli ospiti e la stampa.
Hanno accolto l’On. Boldrini la Consigliera provinciale delegata ai beni culturali, Paky Memoli, la Consigliera di Parità della Provincia di Salerno, Anna Petrone, l’Assessore del Comune di Salerno alle Politiche giovanili, Mariarita Giordano, il Presidente del Conservatorio Martucci di Salerno, Nello Cerrato, e il Presidente Arcigay Salerno, Francesco Napoli. L’evento si è concluso con un brindisi di saluto e con la musica di Alfonso Brandi, chitarrista e allievo del Conservatorio Musicale Martucci di Salerno.
“Abbiamo ospitato con piacere, presso la nostra sede museale di via San Benedetto, la Mostra Concorso Apollo Mediterraneo - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - un evento fortemente voluta dal Comitato Arcigay Salerno che vede la partecipazione di 18 artiste ed artisti che si sono cimentati nel proporre opere a partire dal tema dei diritti e delle tutele, del contrasto alle violenze e alle discriminazioni. Tutti i manufatti erano focalizzati sulla Testa di Apollo, opera di grande pregio presente presso il nostro Museo Archeologico Provinciale e simbolo del Salerno Pride.
Inoltre è stato per noi un piacere accogliere l’onorevole Boldrini che già nel gennaio scorso era stata a Salerno, ospite del Comitato Arcigay Salerno, in occasione degli atti vandalici subiti presso la sede dell’associazione, alla quale l’onorevole, in visita istituzionale in Campania, aveva voluto portare la propria solidarietà. Il Premio le è stato consegnato in quanto personalità particolarmente impegnata da anni sui temi dei diritti civili ed umani.”