La Provincia di Salerno conclude il Progetto “InCOR – includere, crescere, orientare” di cui era Ente Capofila nell’ambito di “Azione Province Giovani anno 2019”, promossa dall’Unione Province Italiane e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Si è svolto ieri pomeriggio in streaming l’incontro conclusivo con la partecipazione di tutte le 23 scuole che hanno aderito al progetto.
“Il progetto – dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese – è molto importante perché ha lo scopo di contrastare la dispersione scolastica, agendo sul doppio binario dell’inclusione e della motivazione, attraverso l’implementazione di “buone pratiche”. L’incontro è stato presieduto dal Consigliere provinciale delegato alle politiche giovanili, Giovanni Guzzo, che ha presentato alle scuole l’App InCOR+, importante strumento messo a punto dalla Provincia di Salerno per consentire ai giovani del nostro territorio di poter cogliere “con un clik”, tutte le opportunità formative e lavorative di livello europeo, nazionale, regionale e locale.
Durante i lavori sono stati presentati anche i video realizzati dal Centro Sportivo Italiano (CSI) per riflettere sul ruolo inclusivo ed aggregativo dello sport, ricco di importanti esempi, di valori etici e sociali, che ci aiutano a ricordare che i sacrifici premiamo sempre.
In particolare l’App InCOR+ offre una finestra aperta sulla cultura giovanile, le iniziative, gli eventi, le occasioni per crescere e partecipare, il mondo dell’associazionismo, per fare rete, trovare aiuti concreti ed esercitare il diritto alla cittadinanza attiva. Con questa iniziativa la Provincia di Salerno ha realizzato il primo strumento del genere in Italia, già segnalato dall’UPI come best practice di livello nazionale.
Per questo voglio ringraziare tutto il settore Pianificazione strategica e Sistemi Culturali, diretto da Alfonso Ferraioli, per l’attività svolta con grande impegno e in particolare il Consigliere Giovanni Guzzo che ha seguito con passione tutto il progetto.”