Promosso dalla Provincia di Salerno all’interno del programma nazionale GAME UPI – Tutti in campo, nessuno escluso e sostenuto dall’Unione delle Province d’Italia (UPI), SportAbility 2.0 vuole essere uno spazio di incontro e di condivisione dove le differenze si annullano e dove il movimento diventa un linguaggio universale capace di parlare a tutte le età, condizioni e storie personali.
Ci saranno appuntamenti pensati per coinvolgere e accompagnare tutti i partecipanti in un percorso di riscoperta del proprio corpo, della relazione con gli altri e del piacere dello stare bene insieme. Questi momenti rappresentano occasioni preziose per ritrovarsi, muoversi in modo libero e consapevole e riappropriarsi del valore autentico dello sport come strumento di inclusione sociale e crescita personale.
SportAbility 2.0 si propone di abbattere non solo le barriere economiche e fisiche, ma anche quelle culturali, emotive e relazionali che spesso separano le persone. L’obiettivo è costruire una comunità aperta, solidale e accogliente, dove ciascuno possa sentirsi parte integrante di un progetto condiviso, in cui il valore dell’ascolto e del sostegno reciproco sono fondamentali.
Questa nuova fase del progetto è ricca di energia e di vitalità, grazie al contributo di associazioni e realtà associative che operano con dedizione e passione sul territorio. Le attività sono gratuite, aperte a tutte e tutti, e pensate per rispondere ai diversi bisogni e interessi, valorizzando la pluralità delle persone coinvolte.