Oggi, nel Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, giornata conclusiva del Corso di Formazione del protocollo operativo congiunto contro la violenza di genere, organizzato dall'Associazione Sportello Rosa e dalla Provincia di Salerno.
Il seminario, partito a inizio Ottobre, ha avuto come obiettivo principale l'analisi delle attività di presa in carico dei casi di violenza di genere, identificando le funzioni, i ruoli e le responsabilità del singolo operatore nelle varie fasi, al fine di descrivere il lavoro di ognuno e realizzare obiettivi e modalità operative condivise.
Fra le interessanti tematiche di cui si è discusso, le conseguenze ed i risvolti psicologici e sociali legati alle violenze, l'accesso al credito per le vittime di violenza, la legislazione riguardante le varie problematiche connesse, i centri antiviolenza e le possibili soluzioni legate ai vari casi.
Il corso ha visto tra i relatori stimati professionisti fra psicologi, sociologi, assistenti sociali, avvocati, magistrati, forze dell'ordine, funzionari pubblici che hanno spiegato con estrema professionalità, anche con l’aiuto di filmati, relazioni e testimonianze dal “vivo”, gli obiettivi raggiunti, i risultati ottenuti ed il lavoro ancora da fare per contenere una piaga sociale in continua crescita.
Molto toccanti le testimonianze delle vittime di violenza, che hanno ritrovato grazie alla loro forza di volontà e alle attività svolte dagli Enti impegnati nelle politiche sociali, lo spirito necessario per guardare il futuro con maggiore serenità.
Il Corso si è concluso con la consegna degli attestati di partecipazione.