Vivace. Vetrina delle intolleranze verso l'alimentazione senza glutine

Dal 29 maggio al1 giugno 2008 Salerno presso il Complesso Monumentale di Santa Sofia - Salerno, lAssociazione LaborSALERNO promuove ed organizza, con il contributo e la partecipazione del Comune di Salerno e dellAIC Onlus Campania, la prima edizione della manifestazione nazionale Vivace - Vetrina delle intolleranze verso lalimentazione senza glutine.
La Manifestazione è patrocinata anche da Provincia di Salerno, Regione Campania, Università degli Studi di Salerno, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università Politecnica delle Marche, Fondazione Scuola Medica Salernitana, Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno e dal Collegio delle Ostetriche della Provincia di Salerno.
Vivace nasce dallidea e dalla sensibilità di Maria Rosaria Scuoppo, presidente dellAssociazione LaborSALERNO.
Si tratta di un avvenimento unico nel suo genere, sarà infatti il primo evento culturale, sociale, informativo, scientifico ed espositivo di rilevanza nazionale nel settore dellalimentazione senza glutine.
Vivace si svolgerà a Salerno, nel prestigioso Complesso Monumentale di Santa Sofia e nellantistante largo Abate Conforti, ubicati nel bellissimo centro storico della città, dal 29 maggio al 1° giugno 2008.
Il giorno 29 maggio sarà dedicato esclusivamente alla convegnistica; mentre, dal 30 maggio al 1° giugno si svolgeranno tutte le attività collegate alla manifestazione e, visitando il sito
www.vivace-sa.it, si possono avere dettagliatamente tutte le notizie sullEvento.
La Manifestazione sarà inaugurata dal Convegno dallalto valore scientifico Intolleranza al glutine fra ricerca, alimentazione e tutela sociale, a cui interverranno ricercatori di fama internazionale come il prof. Alessio Fasano, dellUniversità statunitense del Maryland, il prof. Carlo Catassi, dellUniversità Politecnica delle Marche, la dott.ssa Carmen Gianfrani, del CNR Istituto di Scienze dellAlimentazione, il dott. Basilio Malamisura, responsabile del Centro di riferimento regionale per la diagnosi della celiachia dellASL SA1 e, non per ultimo, il dott. Raffaele Albano, primario di pediatria dellAzienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi dAragona di Salerno.
Nelle giornate a seguire si svolgeranno interessanti workshop scientifici, tenuti da illustri studiosi, che riguarderanno problematiche connesse con la celiachia quali, diabete, gravidanza, alimentazione, nutrizione, psicopatologia.
Vivace vuole porre unattenzione particolare su questa forma di intolleranza alimentare e sui disagi che i celiaci subiscono nella socializzazione, nellalimentazione e, soprattutto, nella convivialità, avendo grandi limitazioni nella ristorazione fuori casa, anche per la mancanza di sensibilità o preparazione di molti operatori.
LAssociazione LaborSALERNO ha pensato che era il momento di sviluppare un dibattito non solo scientifico, ma soprattutto culturale, attorno alle problematiche che quotidianamente i soggetti celiaci devono affrontare nella loro vita quotidiana, attraverso un evento culturale di grande respiro realizzato con allegria e vivacità, che possa diventare il palcoscenico di un mondo i cui protagonisti non siano solo coloro che vivono in prima persona questa tipologia di intolleranza alimentare, ma di tutta la collettività, in modo che i celiaci possano vivere una vita serena nella completa normalità e soddisfazione.
Vivace al suo interno avrà differenti momenti collegati tra di loro e suddivisi nelle seguenti fasi: scientifica, formativa ed informativa, collegata al convegno, alla tavola rotonda, ai workshop ed ai laboratori del Senza Glutine, dove esperti insegneranno a preparare e cucinare pane, pizza, pasta e dolci con ingredienti privi di glutine; espositiva, in cui saranno presenti, con i loro prodotti e le eventuali novità del settore, un nutrito gruppo di aziende alimentare e a quello dei servizi; degustativa, in cui si potranno gustare prodotti senza glutine e dove, soprattutto i non celiaci, potranno verificare quanto questa alimentazione sia sana, squisita e di ottima qualità, apprezzandone così i vari alimenti, allesterno in largo Abate Conforti sarà offerta ai partecipanti la pizza senza glutine; culturale ed artistica, collegata alla mostra darte, i cui proventi saranno in parte devoluti in beneficenza dagli artisti, ed alla musica.
Per info, curiosità e tutto ciò che può interessarti sulla manifestazione
visita il sito
www.vivace-sa.it
o scrivici a
segreteria@vivace-sa.it