
Sulla base di una intesa tra la Regione Campania Assessorato Agricoltura e le 5 Province, con le rinvenienze del POR Agricoltura 2000- 2006, alla Provincia di Salerno sono stati assegnati circa 40 Milioni di euro da spendere entro il prossimo 30 Giugno per 211 progetti a favore di privati ed Enti Locali per opere di dissesto idrogeologico, strade rurali, recuperi di centri storici ed edifici storici , centri sociali per servizi socio-sanitari , iniziative di turismo rurale, quali B&B , ecc
Tali risorse potranno essere una bella boccata di ossigeno per fare ripartire leconomia salernitana, sta adesso agli Enti Locali e ai privati realizzare subito le opere e per la cui immediata verifica sono stati promossi dalla Provincia incontri con i relativi beneficiari il prossimo 18 Febbraio a partire dalle ore 11.00.
Così come per il PSR 2007-2013 al di là dei bandi di aiuto già in pubblicazione per le imprese e gli Enti locali, in alcune aree territoriali come indicate dallEuropa , si potranno investire nei prossimi mesi 26 milioni di euro e per tale ragione il Presidente A. Villani e lAssessore provinciale allAgricoltura terranno le seguenti iniziative:
Lunedì 16 febbraio ore 17.00 c/o Comunità Montana Picentini- Giffoni Valle Piana
Mercoledì 18 febbraio ore 17,00 c/o Comunità Montana Alto e Medio Sele- Tanagro- Oliveto Citra
Lunedì 23 Febbraio ore 17.00 c/o Comunità Montana Diano Padula
Mercoledì 25 Febbraio ore 17.00 Comunità Montana Gelbison - Vallo della Lucania
Venerdì 27 febbraio ore 17.00 c/o Comunità Montana Bussento- Lambro Mingardo Futani
Nelle prossime settimane per le altre aree territoriali quali la Piana del Sele, lAgro Nocerino, la Valle dellIrno e la Costiera Amalfitana si terranno gli incontri per promuovere i progetti delle maggiori filiere agroalimentari dal pomodoro San Marzano, allortofrutta, alla mozzarella di bufala ecc.
Aggregare, innovare, qualificare i punti di una nuova Agricoltura Campana e salernitana sono gli obbiettivi che si sono prefissi il Presidente Villani e lAssessore Corrado Martinangelo.