
La
Provincia di Salerno ha presentato, nel pomeriggio di domenica, presso lo stand della Regione Campania presente alla Bit, il Protocollo di intesa firmato con la Provincia di Milano. Attenzione puntata sulla Dieta Mediterranea, sulle origini, sui vantaggi che il regime alimentare più famoso nel mondo ha sulla salute e, non ultimo, latteso riconoscimento nellelenco del Patrimonio Unisco che dovrebbe arrivare nel prossimo inverno.
In considerazione del carattere globale del tema dellExpo 2015 Feeding the Planet, Energy for Life,
La Provincia di Salerno per il suo patrimonio storico, culturale, artistico, paesaggistico ed ambientale sottolinea il Presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani - rappresenta un polo territoriale potenzialmente importante per la buona riuscita dellevento e per le ricadute che esso può avere anche in territori più distanti dalla città di Milano, affinché lExpo Milano 2015 possa realmente rappresentare unoccasione di sviluppo e di rilancio per lintero sistema Paese.
La Provincia di Salerno è un punto di forza nellambito della filiera agroalimentare, grazie alle riconosciute eccellenze del suo territorio e ai prodotti della Dieta Mediterranea, che proprio nel salernitano ha avuto origine.
Il territorio della Provincia di Salerno propone, infatti, un sistema culturale, turistico, paesaggistico, ambientale ed agroalimentare di primordine, in grado di offrire percorsi enogastronomici, soggiorni turistici ed eventi culturali, legati a siti prestigiosi a livello internazionale, meta di milioni di visitatori, e in particolare i Siti Unesco:
il Parco Archeologico di Poseidonia-Paestum, uno dei più importanti di tutta la Magna Grecia;
il Parco Archeologico di Elea-Velia, sede della scuola filosofica eleatica e patria di Parmenide e Zenone;
le bellezze paesaggistiche della Costiera Amalfitana, che ospita nel periodo estivo anche la suggestiva stagione concertistica del Festival di Ravello e la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare;
il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, culla della Dieta Mediterranea, e sede di importanti appuntamenti culturali: dalla Borsa del Turismo Archeologico di Paestum al Festival del Teatro classico di Velia; eventi musicali, dalla rete dei festiva internazionali del jazz agli eventi di Palinuro e della Costa cilentana; appuntamenti legati alla tutela dellambiente, la Borsa Verde del Turismo Rurale di Vallo della Lucania;
La Valle del Sarno con le sue tipicità agricole ed il suo ricco patrimonio archeologico e storico;
la Valle dellIrno e la città di Salerno con il suo patrimonio di beni culturali comunali e provinciali;
il parco dei Monti Picentini con limportante appuntamento del Giffoni Film Festival.
Nellottica di una valorizzazione reciproca delle eccellenze locali, la Provincia di Milano coinvolgerà la Provincia di Salerno in occasione di eventi, manifestazioni, incontri ufficiali, forum e dibattiti tematici, happening internazionali e altre iniziative previste da qui allExpo Milano 2015 aggiunge il Presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani.
In tal senso, la Provincia di Salerno si impegna a collaborare allorganizzazione di attività inerenti lorganizzazione di Expo Milano 2015, anche attraverso opportune attività tese a mettere a disposizione dellevento le proprie eccellenze culturali, artistiche, paesaggistiche, agroalimentari, ambientali e turistiche, per ogni esigenza che possa rivelarsi utile al buon esito dellExpo Milano 2015.