Home Page » Archivi » Archivio Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Archivio Notizie
Salerno-Avellino: stamane gli Assessori Feola e Ferrazzano hanno incontrato dirigenti e lavoratori della Feneal Uil
ven 09 ott, 2009

autostrada_gra.jpgLa Provincia di Salerno è pronta a fare la sua parte per ottenere ladeguamento e la messa in sicurezza della Salerno-Avellino che, oltre alla rilevanza strategica nellambito della mobilità provinciale, ha risvolti non trascurabili sul piano occupazionale. E per ribadire questimpegno che stamani gli Assessori ai Lavori pubblici e al Lavoro, Marcello Feola ed Anna Ferrazzano, hanno incontrato a Palazzo S. Agostino i dirigenti della Feneal Uil, Luigi Ciancio e Patrizia Spinelli, ed una delegazione di operai edili.
Il prossimo passo sarà la sollecitazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e allAnas affinché diano nuovo impulso a questopera pubblica ed in particolare al primo lotto Mercato S. Severino-Fratte, inserito tra gli interventi strategici della Legge Obiettivo e dotato di risorse finanziarie. Questintervento è essenziale per completare il quadro dei fondamentali lavori che abbiamo in essere per il nuovo svincolo dellIkea e per le vie daccesso allateneo di Fisciano commenta lAssessore ai Lavori Pubblici Marcello Feola Vigileremo perché gli Enti preposti diano impulso alla prevista attuazione dellopera in lotti, in attesa che si reperiscano i restanti fondi necessari per adeguare lintero raccordo autostradale tra Salerno ed Avellino.  Una posizione accolta con soddisfazione dalla Feneal Uil, che ha ribadito il proprio impegno a fungere da stimolo alle istituzioni, nellinteresse anzitutto dei lavoratori.
Condividiamo la preoccupazione della Feneal Uil che si possa determinare un nuovo imbuto per la circolazione stradale e dunque collaboreremo per dare priorità a questarteria, in considerazione del completamento dei lavori sullA3 Salerno-Reggio Calabria, di cui la Salerno-Avellino costituisce il principale innesto sullasse Nord-Sud del Paese spiega il Vicepresidente Anna Ferrazzano Inoltre, nellattuale momento di crisi, la cantierizzazione dei lavori del primo lotto avrebbe unimportante ricaduta occupazionale ed è per questo che faremo di tutto per sbloccare la situazione il prima possibile e dare una boccata dossigeno al comparto edile.

 

Condividi