Questa mattina, nella Sala Giunta di Palazzo SantAgostino, la Provincia di Salerno, il Parco del Cilento-Vallo di Diano e il CTS (Centro Turistico Studentesco e Giovanile) hanno presentato alla stampa Libri in Viaggio Nel Parco, una iniziativa lanciata in occasione della campagna Ottobre piovono libri realizzata in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali che intende promuovere il piacere della lettura attraverso lesperienza della letteratura di viaggio. Il progetto è rivolto a 40 giovani cilentani, di età compresa tra i 14 e i 18 anni, e si articola in una vera è propria competizione che si svolgerà, in una tre giorni itinerante (23-24 e 25 ottobre), nei Comuni di Padula, Ascea e Laurino. La campagna di reclutamento dei ragazzi, iniziata oggi, terminerà il 30 settembre. I ragazzi selezionati si divideranno in quattro squadre, composte ciascuna da 10 componenti, i quali saranno chiamati a rispondere a domande su due testi della narrativa internazionale sul viaggio. Alla squadra prima classificata un bonus da 100 euro in libri. <<E mia intenzione ha dichiarato Antonio Iannone, Assessore alle Politiche giovanili della Provincia di Salerno promuovere iniziative che avvicinino i ragazzi alla lettura. Il libro, come viaggio nella cultura e nelle culture, è un valido strumento di crescita per le giovani generazioni. In questa ottica si inserisce Libri in Viaggio nel Parco, progetto fortemente voluto dallAmministrazione provinciale. Levento, che si terrà nella splendida cornice del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, rappresenta certamente unoccasione che darà la possibilità a quaranta ragazzi di potersi esprimere nellambito di quelle che sono attività che vanno aldilà della didattica e che creano un nuovo senso del vivere civile. Ovviamente la Provincia, che è sempre impegnata a promuovere sul territorio la qualità di eventi culturali rivolti ai giovani, non poteva far mancare il suo partenariato in questa iniziativa>>. Anche Amilcare Troiano, Presidente del Parco del Cilento e Vallo di Diano, sottolinea lo spessore culturale delliniziativa: <<Ho sposato in pieno il progetto Libri in Viaggio nel Parco, perché è un modo molto intelligente di coinvolgere i ragazzi e di avvicinarli alle tematiche ambientali e culturali>>. Per Laura Ravazzoni del CTS: << Libri in Viaggio nel Parco intende promuovere il piacere della lettura nel pubblico più giovane>>.