Si apre domani 26 settembre a Ravello, organizzato da Rai Trade e patrocinato dal Ministero per le Attività e i Beni Culturali e la Provincia di Salerno, la seconda edizione di Melò Around the World, il summit di due giorni interamente dedicato alla diffusione e alla promozione nel mondo della musica italiana, dal melodramma per arrivare alla contemporanea. Sovrintendenti e operatori delle più importanti istituzioni parleranno di messa in onda, di distribuzione, di nuove piattaforme e di commistione di generi con testimonianze e contributi di numerosi relatori. Aprirà i lavori della seconda edizione di Melò Around the World Alba Calia, Vice Presidente di Rai Trade.
Ad arricchire il programma anche una anteprima assoluta di grande valore con Giuliana Lojodice che renderà omaggio a Schumann con Clara Schumann, un atto unico in cui teatro e musica si fondono armonicamente per rendere omaggio alla figura della donna e della musicista che fu compagna di uno dei geni della musica romantica. Lappuntamento con la Lojodice - che ha appena festeggiato i 50 anni di palcoscenico e vinto come miglior attrice il Premio Olimpici- ETI - è fissato alle ore 19,30 di domani nella chiesa di Santa Maria a Gradillo e per dare forma a questa pièce firmata da Valeria Moretti avrà al suo fianco la pianista Angela Annese.
Melò Around the World si presenta come unoccasione irripetibile di scambio e confronto fra le aziende e le istituzioni del settore musicale e operistico. Per rendere più efficace il dibattito, gli interventi dei relatori saranno lo spunto per una discussione aperta a cui ognuno sarà chiamato a contribuire con osservazioni, commenti ed interventi, mettendo a sistema le esperienze e le strategie dei singoli per costruire un piano comune di valorizzazione dello straordinario patrimonio musicale italiano.
Limportanza dellevento è sottolineata dalla grande partecipazione che istituzioni ed aziende hanno confermato al workshop, si incontreranno infatti a Ravello - oltre a Alba Calia e Carlo Nardello, rispettivamente Vice Presidente e Amministratore Delegato di Rai Trade Nunzia Nigro (Teatro dellOpera di Roma), Walter Vergnano (Sovrintendente Teatro Regio di Torino), Marco Tutino (Sovrintendente Teatro Comunale di Bologna), Giuseppe Ferrazza (Commissario Straordinario Teatro Carlo Felice Genova), William Graziosi (Fondazione Pergolesi Spontini Jesi), Lucio DAlessandro (Preside Scuole Suor Orsola di Napoli), Piero Melograni (Fondazione Toscanini), Angelo Curtolo (Teatro Salieri), Michele DallOngaro (Orchestra Sinfonica Nazionale), Giandomenico Vaccari (Sovrintendente Teatro Petruzzelli Bari), Peter Gelb (Metropolitan Opera, New York), Mia Dongiovanni (Metropolitan Opera, New York), Dino Belletti (Teatro alla Scala, Milano), Maurizio Roi (Fondazione Toscanini), Cristiano Chiarot (La Fenice Venezia), Gianni Tangucci (Direttore Artistico Arena Verona San Carlo Napoli), Mauro Cutrufo (Vice Sindaco di Roma)