Home Page » Archivi » Archivio Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Archivio Notizie
Il Consiglio provinciale ha approvato il nuovo regolamento della Commissione per le Pari Opportunità.
lun 12 ott, 2009

prov. g.jpgIl Consiglio Provinciale ha dato il via libera venerdì al nuovo Regolamento per listituzione ed il funzionamento della Commissione provinciale per le Pari Opportunità, approntato dallAssessore al ramo Anna Ferrazzano. Un testo che rivede ed amplia il precedente regolamento, fermo al 1994, e rilancia il ruolo dellimportante organo consultivo, che svolge attività di supporto nellelaborazione ed attuazione delle politiche di genere attribuite alla competenza del Consiglio e della Giunta di Palazzo S. Agostino.
Era indispensabile anzitutto un adeguamento al mutato contesto sociale e a quello normativo, con riferimento al Codice delle Pari Opportunità tra uomo e donna, approvato con decreto legislativo 198 del 2006, ma anche al Programma dazione della Conferenza mondiale delle donne e alla Carta europea per luguaglianza spiega Anna Ferrazzano E poi abbiamo ritenuto necessario ampliarne la composizione per allargare il ventaglio delle voci presenti e valorizzarne funzioni e competenze perché il suo contributo possa essere sempre più significativo.  Per quanto riguarda la composizione, infatti, la Commissione sarà formata da 20 membri, di cui 15 eletti dal Consiglio Provinciale (scelti da un elenco di candidati provenienti dal mondo professionale, culturale, associazionistico del territorio) e 5 nominati dal Presidente della Provincia (scelti nel campo delle professioni, delle arti, della cultura, della ricerca e dellimpegno sociale su indicazione dellAssessore alle Pari Opportunità) ed in più ne faranno parte le consigliere elette nel Consiglio provinciale ed il rappresentante degli immigrati, la Consigliera di pari opportunità, il Presidente della Provincia, lAssessore alle Politiche Sociali, lAssessore alle Pari Opportunità, il Presidente della Commissione Politiche sociali ed il Presidente del Comitato Pari opportunità dellEnte.

 

Condividi