Home Page » Archivi » Archivio Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Archivio Notizie
La Regione Campania pronta a finanziare le grandi opere di viabilità. Stamani un incontro a Napoli con Marcello Feola ed Alberico Gambino
mer 21 ott, 2009
strada_provinciale_grande.jpgCè piena intesa con la Regione Campania per portare a compimento le grandi opere programmate dalla Provincia di Salerno per cambiare il volto della viabilità in tutto il comprensorio. Unintesa siglata nelle scorse settimane dai presidenti Antonio Bassolino e Edmondo Cirielli e che dovrà sfociare nel finanziamento di interventi di particolare rilevanza. Di questi ultimi e delle relative modalità di sostegno finanziario da prevedere nel Por 2007-2013 hanno discusso stamani Marcello Feola, Assessore provinciale ai Lavori pubblici ed Alberico Gambino, delegato del presidente Cirielli, nel corso di un incontro a Palazzo Santa Lucia con il capo staff di Bassolino Guglielmo Allodi.
Al vaglio i progetti relativi ad arterie che interessano lintero comprensorio provinciale: per quanto riguarda lassetto infrastrutturale del Cilento, è prevista infatti lapprontamento dello studio di fattibilità della cosiddetta strada del parco tra Campagna e Vallo della Lucania. Attingendo ai fondi Fas (Fondo Aree Sottoutilizzate), la Provincia di Salerno mira invece alla realizzazione, per quanto riguarda lassetto infrastrutturale della Piana del Sele, della strada dei templi che dovrà collegare Eboli e la zona archeologica di Paestum; dellalternativa alla S.S.18 nel comune di Cava de Tirreni e del collegamento tra la tangenziale di Salerno e la S.P. 417 Aversana, al servizio dellaeroporto di Pontecagnano. E stato assicurato inoltre il finanziamento per il ripristino della viabilità e dei collegamenti di servizio nel bacino della Diga dellAlento nel Cilento, compresa la strada Alento-Stio. Altro punto, toccato nel corso della proficua riunione a Napoli, è stata la riassegnazione dei fondi Cipe (circa 50milioni di euro), a seguito della sentenza del Consiglio di Stato che ha fatto valere le ragioni della Provincia di Salerno: fondi che è intenzione dellAssessore Feola impiegare in unopera complessiva di messa in sicurezza del sistema viario provinciale.  Ed infine si è discusso della possibilità di attingere alla premialità circa 50milioni di euro - che la Regione Campania ha ottenuto dallUnione Europea, calcolati sul rendiconto di spese effettuate dalla Provincia di Salerno per opere coerenti con le misure del Por. 
Unarmonia di intenti che la Regione Campania si è dunque impegnata a tradurre in concreti sostegni finanziari.

Condividi