PTCP, Cirielli: " Si tratta di uno strumento strategico per la salvaguardia dell'ambiente e dello sviluppo"

La collaborazione istituzionale è un obbligo ed è fondamentale con la Regione e con i Comuni. E necessario che la Regione consideri limportanza della nostra Provincia che, per estensione e numero di abitanti è la seconda della Campania . Paradossalmente più volte ho parlato di istituire una nuova Regione perché il nostro territorio ha bisogno di investimenti per le infrastrutture, perchè quasi la metà del sistema viario della Campania insiste nella nostra Provincia. Lo ha dichiarato il Presidente della Provincia di Salerno, On. Edmondo Cirielli, al convegno di presentazione delle Linee guida per lelaborazione dei Piani Urbanistici Comunali, che questa mattina si è tenuto presso il Grand Hotel Salerno. Sul Piano di Coordinamento il Presidente ha detto che si tratta di uno strumento strategico per la salvaguardia dellambiente e per lo sviluppo socio economico del territorio. Il documento in questione è stato approvato dalla precedente Giunta e recepito da quella attuale, che intende favorire la massima condivisione con gli enti locali per la stesura finale dellimportante strumento di pianificazione territoriale. LAmministrazione provinciale- sostiene Cirielli- ha inteso recepire il lavoro svolto in precedenza dalla Giunta villani. Si tratta di un lavoro imponente e le Istituzioni debbono avere lintelligenza di salvaguardare lesperienze, le competenze e il lavoro dei tecnici. Uno dei primi atti della mia Giunta è stato quello di approvare lAtto dindirizzo, anche se in alcuni atti non risponde ai nostri indirizzi, soprattutto sugli assi viari. Faremo le dovute modifiche e lo licenzieremo quanto prima. Il Presidente Cirielli, poi, si è soffermato sullimportanza della zona sud della provincia, individuata come nuovo volano di sviluppo di tutto il territorio. La zona Sud della provincia deve essere al centro dello sviluppo umano ed economico Abbiamo una grande tradizione imprenditoriale è necessario metterla a disposizione del territorio. molti investono allestero, noi dobbiamo rendere appetibile quella realtà agli occhi degli imprenditori. La sfida è ardua, bisogna favorire lo sviluppo, salvaguardare il territorio ma anche investire in importanti opere infrastrutturali, fondamentali per un reale rilancio della nostra provincia. Il rispetto delle regole, deve essere alla base per una crescita organica del tessuto urbanistico, senza però ingessare il territorio. Dello stesso segno lintervento dellAssessore provinciale al PTCP, Ernesto Sica. La proposta di PTCP dellAmministrazione Cirielli- dichiara Sica - attualmente in fase di definizione, segna un ulteriore passo nel percorso avviato per la costruzione di un processo di pianificazione dialogico, argomentato e trasparente, che possa coinvolgere le comunità locali per avvicinarle quanto più è possibile al Piano e per costruire uno strumento di governo del territorio fortemente condiviso. LAssessore allUrbanistica, Marcello Feola, si è soffermato sugli strumenti di supporto ai piccoli Comuni per la redazione dei Piani Regolatori. Lincidenza dei piccoli Comuni in Provincia di Salerno è di oltre il 72 per cento. Per aiutarli nella redazione dei Piani lAmministrazione provinciale ha istituito una piattaforma informatica ed un forum di supporto, dove le piccole realtà potranno trovare tutte le indicazioni la stesura dei Prg secondo le indicazioni del PTCP.