
La Giunta ha approvato, su relazione dellAssessore alle Politiche Sociali Giovanni Baldi, un protocollo dintesa per la costituzione del partenariato per la realizzazione di servizi e interventi per la Cittadella della carità di Angri, ha provveduto, su richiesta dellAssessore alla Caccia Nunzio Carpentieri, a inserire il WWF nellAmbito Territoriale della Caccia delle aree contigue al Parco del Cilento e Vallo di Diano e ha definito, relatore lAssessore al Patrimonio Adriano Bellacosa, il costo per lutilizzo delle sale di Palazzo SantAgostino (Salone di Rappresentanza, Sala Giunta, Sala Appalti, Aula Consiliare) e di altre strutture di proprietà della Provincia presenti sul territorio, (Sala De Ruggiero Nocera Superiore, Sala Castello Arechi, Sala Grancia Sala Consilina) per attività meritevoli per scopi e contenuti sociali, culturali o professionali.
Partner per la realizzazione di servizi e interventi a favore della collettività presso la Cittadella della carità di Angri sono la Provincia di Salerno, i Comuni di Angri e S. Egidio del Monte Albino, le associazioni Fraternità di Emmaus e Progetto Famiglia Onlus e la Fondazione Emmaus. Saranno attivati progetti nellambito sociale, sanitario e socio-sanitari, artistico-culturale e formativo, ludico-ricreativo.
Per il completamento delle rappresentanze del Comitato di Gestione dellA.T.C è stato nominato in rappresentanza del WWF lingegnere Alessandro Licusati. Il Comitato risulta così composto: Domenico Mazza (Federazione Italiana della Caccia), Pasquale Di Luca, (Confederazione Italiana Agricoltori), Luigi Orsitto (Unione Provinciale Agricoltori), Francesco Vassallo (Comune di Montesano sulla Marcellana), Armando Liguori (Italcaccia), Giuseppe Candela (Coldiretti), Gennaro Barra (Provincia di Salerno), Gerardo Torre (Unione Nazionale Enalcaccia Pesca e Tiro), Renato Alvino (Ente Nazionale Protezione Animale), Enrico Cuccaro (Regione Campania), Giuseppe Tarallo (Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano), Alessandro Licusati (WWF for a living planet). La delibera prevede che nellATC sia presente, in rappresentanza del Parco, il Presidente pro tempore o suo delegato, ritenendosi la designazione di Giuseppe Tarallo valida fino a diversa manifestazione di volontà del Presidente pro tempore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, il quale può partecipare alle riunioni del Comitato personalmente ovvero tramite suo diverso delegato.