
«Salerno è città ideale per listituzione del Segretariato Generale Euromed, incaricato della promozione dei progetti che possono concorrere alle risorse disponibili dellUnione Europea». Questa, la proposta del Componente della Commissione Sviluppo Regionale del Parlamento Europeo, On. Erminia Mazzoni, al Presidente della Provincia di Salerno, On. Edmondo Cirielli, nel corso dellincontro di stamani a Palazzo SantAgostino sul tema Sviluppo territoriale e Fondi Europei. «Il Mezzogiorno non può essere tagliato fuori dalle politiche di sviluppo finanziate dallUE - ha continuato lOn. Mazzoni - soprattutto Salerno, che ha una naturale vocazione per ospitare una realtà del genere e che ha bisogno di unattenzione diversa. Attraverso unazione trasversale legata alla nuova struttura Euromed si può puntare ad un maggior coinvolgimento dei Paesi della sponda Sud nel processo decisionale. Progetti relativi ai settori delle infrastrutture, dellambiente, dellenergia, della sicurezza e della cultura, possono avere una possibilità di finanziamento, se si parte da unazione comune che impegni gli Euro Parlamentari del Mezzogiorno, che hanno condiviso la mia proposta e che hanno bisogno anche del supporto del territorio, per usufruire dei Fondi Europei di Sviluppo Regionale (FESR) 2007/2013, prima che la Regione Campania esca dall' Obiettivo 1». Una proposta condivisa dal Presidente Cirielli, che ha sottolineato il suo impegno per «attivare le giuste sinergie, affinché la Provincia di Salerno possa svolgere la sua funzione di area vasta della Campania». Nel corso dellincontro, Cirielli ha sottolineato «la volontà di dotare le vaste aree periferiche della provincia, come il Cilento ed il Vallo di Diano, di infrastrutture strategiche, soprattutto, nel settore viario, per il decollo economico dellintero territorio». Il Presidente Cirielli ha evidenziato, infine, «limportanza dellincontro con il Deputato Europeo Mazzoni, primo confronto istituzionale con un Euro Parlamentare e limpegno di chiedere alla nuova Regione un migliore utilizzo delle risorse economiche che arrivano dallUE, di fondamentale importanza per la provincia di Salerno, area vasta del Mezzogiorno dItalia».