Home Page » Archivi » Archivio Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Archivio Notizie
Giunta: emergenza coste, interventi Conca dei Marini e Badia di Cava
lun 15 feb, 2010
conca-dei-marini.jpgLa ripavimentazione della Piazza dellAbbazia della SS. Trinità della Badia di Cava deTirreni, lo stato demergenza per la mareggiata sul litorale cilentano e il rischio idrogeologico a Conca dei Marini sono stati gli argomenti affrontati dalla Giunta provinciale che, inoltre, ha deliberato listituzione del I Forum Internazionale del Turismo Religioso (F.I.T.R) e ha approvato il Protocollo dIntesa fra la Provincia di Salerno e lUniversità degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa UNISOB. La delibera concernente i Lavori di ripavimentazione della Piazza dellAbbazia SS. Trinità Badia di Cava deTirreni, approvata su proposta del Presidente Edmondo Cirielli, prevede un importo di spesa di 250 mila euro. Lintervento rientra nella prima annualità del Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2010-2012. Su relazione dellAssessore Giovanni Romano è stata deliberata la richiesta al Dipartimento della Protezione Civile, attraverso la Regione Campania, di attuare tutte le procedure per la determinazione dello stato di emergenza lungo il litorale cilentano e in particolare per i Comuni di Battipaglia e Sapri, danneggiati dalle violente mareggiate verificatesi tra dicembre 2009 e gennaio 2010. Per la mitigazione del rischio idrogeologico incombente nel Comune di Conca dei Marini (ex SS. 366 Amalfi-Agerola) la Giunta, su proposta dellAssessore Romano, ha approvato il relativo progetto redatto dal Settore Protezione Civile della Provincia. Listituzione del I Forum Internazionale del Turismo religioso, relatore il Presidente Cirielli, non comporta impegno di spesa e si propone di offrire momenti di incontro e di contatto per tutti gli operatori interessati ai siti storici, ai percorsi di fede, ai luoghi di culto e alle destinazioni religiose, con lobiettivo di consolidare e promuovere limmagine unitaria e complessiva del turismo religioso del territorio provinciale. Il Protocollo dIntesa con lUniversità Suor Orsola Benincasa di Napoli ha come scopo lattivazione di un Istituto Meridionale per gli Studi sul Turismo (ISMEST) per la formazione, la ricerca, la promozione-comunicazione e il marketing del turismo, con particolare riferimento al turismo culturale nel e dal Mezzogiorno e nella provincia di Salerno.

Condividi