Alla Bit di Milano sbocciano gemellaggi tra la Provincia di Salerno, lisola greca di Lesbo e la città di Costanza in Romania. Le relative ipotesi sono state rese note nel corso della conferenza stampa del Presidente della Provincia, On. Edmondo Cirielli, presso lo stand allestito alla Bit, che ha avuto un forte impatto di marketing internazionale. Erano presenti, il Direttore generale del Dipartimento Turismo della Cambogia, Sok Sangvar ed il Console Generale della Palestina, Hani Gaber. E stato annunziato, che la Cambogia sarà ospite ufficiale della XIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.
Allincontro con i giornalisti nella piazzetta dello stand sono intervenuti: il Presidente della Camera di Commercio, Augusto Strianese, il Presidente del Parco del Cilento e Vallo di Diano, Amilcare Troiano ed il Direttore artistico del Giffoni Film Festival, Claudio Gubitosi. Ad animare il salotto della Provincia, Pippo Pelo, Ramona Badescu, Tullio de Piscopo, Gianni di Marzio, Massimo Caputi.
LOn. Cirielli ha ribadito limpegno della Provincia per le infrastrutture stradali nellentroterra ed in particolare ha evidenziato il valore del progetto della Strada del Parco, che collegherà Vallo della Lucania con Campagna ed il potenziamento delle Vie del Mare e delle linee notturne in particolare.
Nella circostanza il Presidente Cirielli ha ricordato, che la Regione Campania ha manifestato la disponibilità a finanziare il relativo progetto.
«Non contributi a pioggia - ha detto Cirielli - ma servizi alla collettività. Importante la campagna di informazione delle strutture sanitarie presenti sulla Costiera Amalfitana ed il progetto di un centro di assistenza per la dialisi ed il pronto soccorso precoce per i cardiopatici».
Per la prima volta la Provincia si è resa promotrice, insieme con la Camera di Commercio ed il Parco Nazionale del Cilento, della costituzione di una Agenzia di promozione turistica, aperta alla partecipazione dellimprenditoria privata. Per quanto riguarda i gemellaggi culturali, lAssessore al Patrimonio, Adriano Bellacosa, con delega ai Rapporti istituzionali e con le comunità Estero, ha preso contatti con la Prefettura di Lesbo, che ha giurisdizione sull arcipelago, nel quale sono presenti quattro castelli della stessa epoca di costruzione e del medesimo stile del Castello di Arechi. Per il gemellaggio con Costanza, sul Mar Nero, si è avviato liter per la stesura del protocollo dintesa.
Limpegno della Provincia, insieme con la Camera di Commercio, è di recuperare flussi turistici dopo la forte caduta (meno un milione e trecentomila presenze tra il 2003-2009).
«E strano - ha detto Cirielli - che una Provincia ricca di beni ambientali e storici di rara bellezza e per tre quarti coperta da siti Unesco, si classifichi agli ultimi posti per la qualità della vita. Il nostro obiettivo è quello di recuperare il posto che merita».
Alla conferenza sono intervenuti, inoltre, il Consulente politico con delega al Turismo, Alberico Gambino, lAssessore al Patrimonio, Adriano Bellacosa, lAssessore allAgricoltura, Mario Miano, lAssessore alla Viabilità, Marcello Feola, il Presidente della Commissione provinciale Turismo, Franco Annunziata ed il Vice Presidente, Carlo Guadagno.
Nel pomeriggio, lo stand si è affollato di visitatori, che hanno partecipato allo show di Pippo Pelo e Ramona Badescu Io cucino Salernitano, con la distribuzione di gadget della Provincia di Salerno.