Home Page » Archivi » Archivio Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Archivio Notizie
Agroalimentare, il Consorzio "Salernotrading" incontra il Giappone
ven 07 mag, 2010

giappone.jpgLe aziende dellagroalimentare associate al Consorzio Salerno Trading hanno incontrato a Roma dieci operatori giapponesi interessati ad uno scambio di produzioni tipiche. Presso il Satellite Palace Hotel della capitale si è svolta la due giorni Workshop di incontri bilaterali, tra le aziende della struttura per linternazionalizzazione, promossa dalla Provincia di Salerno e gli importatori giapponesi, che hanno degustato i prodotti tipici salernitani illustrati da schede realizzate in lingua giapponese. Seconda economia al mondo, con 130 milioni di persone, nei primi mesi del 2010 il Giappone ha registrato una crescita della domanda interna del + 0,7%. Il Workshop con gli operatori giapponesi è vissuto, anche come un momento di confronto concreto e di reciproci scambi produttivi tra le imprese associate. Le tendenze del mercato giapponese sono influenzate dallattenzione che questo popolo rivolge alla propria salute; ne deriva che i prodotti del comparto agroalimentare made in Italy, sono ben accolti dal mercato nipponico, perché considerati salubri e gustosi. In particolare, il consumo di pomodori pelati, fiore allocchiello della produzione salernitana è in crescita, come i prodotti vinicoli e lolio extravergine doliva. Il Presidente della Provincia di Salerno, On. Edmondo Cirielli, ha sottolineato «la volontà di sostenere le piccole imprese esportatrici, che rappresentano la vera ricchezza del Paese, con linvito a cogliere le opportunità messe a disposizione dalla struttura del Consorzio. La Provincia di Salerno è interessata a promozionare le proprie eccellenze allestero e sta attivando incontri e visite bilaterali per intessere accordi su scambi fra produzioni tipiche» . Al workshop romano hanno partecipato, con lesposizione e la degustazione dei prodotti, le seguenti aziende associate al Consorzio di Salerno, coordinate da Marina Baldi: Politano Torroni, Pasticceria Gambardella, Liquorificio Arechi, Cantine Colle di San Domenico, Ceramica Diva di Cava de Tirreni, dalla Sicilia la Pasticceria Vento e la Sabra di Luigi Falanga, dalla Puglia lOleificio Pappalardo, Forno a Legna e la Farris di Giovanni Napolitano. Forte interesse per il Paese Giappone anche dalla Masseria Posticchia Sabelli della Basilicata, dallimpresa Cammarano di Benevento e dall Agricilento Verde di Agostino Inverso, Salerno.

Condividi