Recapito impiego Eboli, Cirielli: "esempio virtuoso del lavoro della pubblica amministrazione"

«Saluto la città di Eboli, che da oggi si dota di una sede funzionale ed allavanguardia per rispondere alle esigenze del mondo del lavoro. Inauguriamo oggi una struttura, che è esempio virtuoso del lavoro della pubblica amministrazione». Così, si è espresso il Presidente della Provincia di Salerno, On. Edmondo Cirielli, inaugurando stamani la nuova sede Recapito per limpiego di Eboli. «LAmministrazione provinciale- ha detto- raccoglie un progetto del passato ed oggi, dopo aver ultimato i lavori, tagliamo il nastro a questa struttura, che si interfaccerà con la società, anche sotto il profilo dellinformatizzazione, obiettivo sul quale abbiamo puntato per creare condizioni di efficienza e competitività. Per quanto riguarda i Centri per limpiego dobbiamo verificare quante persone riescono a trovare uno sbocco lavorativo, perché non basta avere belle strutture, ma bisogna operare in modo capace per non fare la fine di Paesi che crollano per incapacità». La nuova sede dei Centri per limpiego, prima inaugurata in provincia di Salerno è stata realizzata con finanziamenti europei (fondi FESR) di cui alla misura 3.15 del POR Campania 2000/2006. Il Comune di Eboli ha messo a disposizione, per lalienazione, un immobile di sua proprietà, già adibito a mercato coperto rionale, costituito da superficie coperta di circa mq. 500 e circostante area pertinenziale, per una superficie complessiva di mq. 1650. La Regione Campania ha approvato il progetto preliminare di acquisto e ristrutturazione dellimmobile, così come predisposto e presentato dalla Provincia di Salerno ed ha stanziato euro 887.446,00(Decreto Dirigenziale del settore ORMEL n. 486 del 28/12/2006). Con la delibera provinciale n. 12 dellaprile 2008 si è deliberato lacquisto e la successiva ristrutturazione dellimmobile, pari a 686.528,00. Nel 2009 sono stati consegnati i lavori alla Provincia, che ha provveduto agli ultimi accorgimenti strutturali per rendere pienamente funzionale la struttura, che si presenta su 500 mq di superficie coperta, con otto uffici, una Sala Conferenza, servizi ed un open space allingresso.«Questa nuova struttura è esempio di politiche attive- ha sottolineato lAssessore provinciale alle Politiche del Lavoro, Anna Ferrazzano- e rilancio del territorio con due strumenti fondamentali: fondi strutturali e fondo sociale europeo, in forza dei quali la Provincia può adottare tutti i percorsi per migliorare il nostro settore. LAmministrazione Cirielli ha voluto incominciare dallaspetto del lavoro per abbracciare anche la crisi occupazionale, che in provincia di Salerno con il 14% rappresenta il doppio del tasso di disoccupazione nellintero territorio nazionale. Da parte nostra cè tutta lintenzione di creare un restyling concettuale dei Centri per lImpiego, che devono essere il punto di snodo cruciale per migliorare i servizi per i comuni a corona che sentono un disagio geografico». La nuova sede Recapito per lImpiego di Eboli, è «opera importante di riferimento per il territorio provinciale», come ha sottolineato il Sindaco, Martino Melchionda, che «guarda al mercato del lavoro nel rispetto delle regole e dei diritti dei lavoratori». Anche il Vicepresidente della Commissione Consiliare lavoro di Eboli, Massimo Cariello, ha evidenziato limportanza della nuova sede per limpiego «struttura di eccellenza del nostro territorio, al quale hanno contribuito in sinergia Comune e Provincia». La nuova sede di Eboli è stata realizzata con limpegno dei Dirigenti provinciali di settore (Responsabile di misura, Graziano Lardo, Attività Produttive e Centri per limpiego, Domenico Ranesi, Politiche del Lavoro, Alfonso Ferraioli, settore Patrimonio, Michele Lizio), con il contributo dei progettisti della Provincia (arch. Angelo Cavaliere, arch. Francesco Guida, ing. Antonio Colucci, arch. Mario Cammarano, Vito Gnazzo, Angelo Avellino, Giovanni Pierro, Della Guardia, Galasso, Lanzara, Anastasio, Demetrio, La Corte, Cuccarano).