Venerdì 7 Novembre 2014 - ore 17.00 – nel Salone Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino, presentazione del volume IL QUARTO REICH - Come la Germania ha sottomesso l'Europa - di Vittorio Feltri e Gennaro Sangiuliano
Dopo i saluti di Giuseppe Canfora, Presidente della Provincia di Salerno, ne discutono con gli autori Alessandro Barbano - Direttore de "Il Mattino", Maurizio Gasparri - Vice Presidente del Senato della Reubblica, Gianni Pittella - Parlamentare europeo, Presidente gruppo PS, Salvatore Sica - Professore Ordinario di Diritto Privato Comparato dell’ Università degli Studi di Salerno. Conclude Aurelio Tommasetti - Magnifico Rettore Università degli Studi di Salerno
Lettere riservate a capi di governo, telefonate segrete alle più alte cariche di Stati sovrani, pressioni esercitate in mille modi da poteri forti che si muovono al di fuori e al di sopra delle elementari regole democratiche. La storia del ruolo svolto in questo inizio secolo dalla Germania in Europa, e in particolare nell'Unione europea, è ancora tutta da raccontare, soprattutto in relazione alle vicende politiche dell'Italia, il paese che per decenni è stato suo partner amichevole ma anche temibile concorrente economico sui mercati mondiali. Di questa storia, Vittorio Feltri e Gennaro Sangiuliano tracciano qui il quadro generale e non esitano a parlare di «Quarto Reich», una formula che, lungi dall'essere una banalizzazione giornalistica, è la sintesi estrema, e forse inquietante, della situazione venutasi a creare nell'area euro.