Angri

angri pan

 
 
 
Il ritorno del bianco marmo nelle statue della Collegiata di Angri di Antonio Braca e Stefano Vanacore (Leda print, 2017)
 
 
Ascesa e fine della classe operaia angrese di Costantino Scudieri (Centro iniziative culturali, 2015)
 
 
Angri tra fede storia e arte. Il Santo Patrono di Giancarlo Forino (Panacea, 2009)
 
Manifatture cotoniere meridionali. Le origini. Stabilimento di Angri, 1833-1920 di Carmine Raiola e Carla Mosca (Centro Iniziative Culturali, 2009)
 
Angri Sacra. Ricerche storiche sulle sue chiese di Vincenzo Orlando e Mariarosaria Orlando (Centro Iniziative Culturali, 2008)
 
Le strade di Angri, la toponomastica, i personaggi, le storie di Gennaro Zurolo (Edizione Comune Angri, 2008)
 
Architettura e opere d'arte nella Valle del Sarno di Antonio Braca, Giovanni Villani, Carmine Zarra (Patto Territoriale dell'Agro, 2005)
 
(Centro iniziative culturali, 2005)
 
Terra d’Angri. Tradizioni, leggende e storia di Gaetano Marra (Centro iniziative culturali, 2004)
 
Angri nell’800, prima dell’Unitŕ d’Italia. La storia attraverso i documenti di Carmine Raiola e Carla Mosca (Centro Iniziative Culturali, 2003)
 
 
Storia dell’Us Angri 1927 di Francesco Rossi (Centro Iniziative Culturali, 2002)
 
 
Angri e il suo patrono san Giovanni Battista di Giancarlo Forino (Centro Iniziative Culturali, 1997) 
 
Angri, territori di transiti di Massimo Bignardi (Electa, 1997)
 
 
Angri, l’immagine, un ricordo di Giancarlo Forino (Centro Iniziative Culturale, 1994)
 
Composizione e vicende di un complesso feudale tra rivoluzione e controrivoluzione. I Doria d'Angri di Anna Grazia Linguiti, in «Rassegna Storica Salernitana», a. X, n.s., n. 19 (giu. 1993), pp. 77-103
 
Breve cenno storico su Angri di Pasquale Pannone (Centro Iniziative Culturali, 1991)
 
Il castello di Angri nel contesto delle fortificazioni salernitane di Lucio Santoro e Giancarlo Forino (Centro Iniziative Culturali, 1991)
 
L’economia di Angri negli anni ’80 di Francesco Caiazzo, (F.lli Mercurio, 1990)
 
 
Angri. Dalla preistoria ai nostri giorni di Vincenzo Pastore (Palumbo & Esposito, 1981)
 
Il giardino all'italiana dei Doria D'Angri di Paolo Peduto (Jannone, 1973)
 
La Madonnina miracolosa di Angri di Clemens Maria Henze (L’opera della Madonnina, 1958)
 
Storia di Nocera de’ Pagani di Gennaro Orlando, (A. Tocco e C., 1886)
 
Angri '80. Il giornale di Angri. Mensile indipendente,  a cura del Centro iniziative culturali, 1983-

Condividi