L’Agenzia Nazionale Erasmus + Indire ha approvato il progetto comunitario a valere sulla linea d’azione KA2 Partenariati strategici dal titolo “F.A.B.U.L.A. – Financial And Business Learning Activities”. Il partenariato del progetto transnazionale è composto da: Istituto Suor Orsola Benincasa (coordinatore del progetto), Young Enterprise Northern Ireland, The Northern Ireland Council for the curriculum examinations and assessment, Provincia di Salerno, Gleenwood Primary School, Formation Y Educacion Integral, El Caton sdad coop madrilena, Fevzi Muruvet Uguroglu Ortaokulu, Conform Consulenza Formazione e Management Scarl, Ayuntamiento Moraleja de enmedio, Aydin Genc is Adamlari Dernegi, Aydin Edeler Ilce Mulli Egitim Mudurlugu;
FINALITÀ DEL PROGETTO
Il progetto “F.A.B.U.L.A. – Financial and Business Learning Activities” intende coinvolgere, motivare ed appassionare I ragazzi della Scuola Primaria all’imprenditorialità e all’alfabetizzazione finanziaria”, rimuovendo l’idea di una finanza chiusa, complessa, elitaria e decontestualizzata dalla vita e dalle attività quotidiane, attraverso l’adozione di un modello di didattica integrata delle capacità imprenditoriali e dei saperi economico finanziari in grado di :
- fare evolvere profondamente metodi, strumenti, soluzioni e situazioni di apprendimento e favorire una didattica interdisciplinare, interattiva e integrata;
- favorire lo sviluppo della Financial Capability dei ragazzi delle classi IV e V della scuola primaria, mediante la costruzione di obiettivit formativi che sviluppino:
a) alfabetizzazione al denaro ed ai prezzi;
b) capacità di pianificare il futuro;
c) capacità di gestire un piccolo budget;
d) capacità di prevenire l’indebitamento;
e) capacità di gestire il consumo presente e futuro
RISULTATI ATTESI
I risultati attesi sono:
1) Adozione di un modello di didattica interdisciplinare, interattiva ed integrata con saperi economico/finanziari, in grado di fare evolvere metodi, strumenti, soluzioni e situazioni di apprendimento.
2) Realizzazione di un’analisi conoscitiva centrata sull’ascolto e il contatto con i docenti e manager delle scuole per individuare le modalità da adottare per integrare elementi di imprenditorialità e di alfabetizzazione finanzianzia nei curricula scolastici.
3) Costituzione di un network stabile di eccellenza internazionale multi attore che favorisca l’interazione e l’integraizone di expertise di matrice tecnico finanziaria.
4) Creazione, attravero spazi di socializzazione in rete, di occasioni di networking.
5) Realizzazione dell’Educational Financial Game F.E.D.R.O. – Financial Education Resources and Opportunities.
6) Realizzazione delle OER – Open Educational Resources, sviluppate con tecniche visual thinking e con l’ausilio di cartoon 2D73D e/o video tutotorial e/o game, fruibili on line.
7) Coinvolgimento di alunni della Scuola primaria di età tra 9 e 11 anni, nella sperimentazione dell’Educational Financial Game F.E.D.R.O. e delle O.E.R.
8) Realizzazione di una Fabula Story
La Provincia di Salerno ha con propria Manifestazione di Interesse individuato i seguenti istituti scolastici che hanno avviato la sperimentazione del progetto: Direzione Didattica I circolo di Cava de’ Tirreni, Istituto comprensivo statale S. Giovanni Paolo II Frank di S. Marzano sul Sarno, Istituto Comprensivo Vicinanza di Salerno, Istituto Omnicomprensivo di Piaggine, Istituto Comprensivo Don Alfonso De Caro di Lancusi, Istituto comprensivo Virgilio di Eboli.
Per dettagli : www.fabula.conform.it