La Provincia di Salerno sta per avviare sulla SP 28 a Pontecagnano Faiano i “lavori di adeguamento della piattaforma stradale – via Pompei – tratto dal Seminario Arcivescovile – Stralcio n. 1” grazie alle risorse finanziarie del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti MIT 2020.
L’intervento quindi prevede la messa in sicurezza della SP28/a ricadente nel Comune di Pontecagnano Faiano nel tratto che si sviluppa dall’altezza del Seminario Arcivescovile, dove è presente un restringimento della carreggiata stradale, fino all’agglomerato urbano presente in direzione del centro abitato di Faiano.
“Questo progetto – dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese - provvede alla realizzazione degli allargamenti stradali utili ad ottenere una carreggiata con larghezza costante in ambito extraurbano pari a 9,00 ml, costituita da due corsie stradali da 3,25 ml, lo spazio per le due zanelle stradali da 0,50 ml e una banchina stradale di 1,50. La banchina stradale potrà essere utilizzata per la realizzazione di un marciapiede per il transito pedonale. In corrispondenza dell’agglomerato urbano viene garantita la larghezza minima della carreggiata stradale di 8,00 ml.
Per la realizzazione degli allargamenti stradali saranno realizzate le opportune opere strutturali di sostegno a valle dell’attuale sede stradale. In ambito extraurbano saranno sostituite le barriere stradali in acciaio zincato.
Inoltre per consentire tali allargamenti stradali si procederà allo spostamento e ricostruzione dei canali esistenti, di intesa con il Consorzio Faiano e Formola e alla regimentazione delle acque meteoriche di piattaforma. L’intervento infine sarà completato con idonea segnaletica orizzontale e verticale ed apposizione di segnaletica verticale luminosa.
Questi lavori – conclude Strianese – sono resi possibili anche grazie all’intesa istituzionale tra il Comune di Pontecagnano Faiano e la Provincia di Salerno in merito alla reiterazione del vincolo espropriativo sulle aree da utilizzare per realizzare gli allargamenti stradali, in modo da concludere positivamente la procedura espropriativa. Nella scorsa settimana si è provveduto all’immissione in possesso delle prime due aree di proprietà privata per l’inizio dei lavori. La prossima settimana l’impresa esecutrice dei lavori completerà l’installazione del cantiere e inizierà i lavori per la realizzazione degli allargamenti stradali.”