Home Page » Archivi » Archivio Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Archivio Notizie
Domenica 14 settembre la Fondazione "Exmachina" al Museo Archeologico Provinciale
museo archeologico provinciale
ven 12 set, 2014

Domenica 14 settembre, ore 18,00, un ulteriore incontro letterario al Museo Archeologico Provinciale, organizzato da Exmachina la Fondazione di poesia e storia diretta da Rino Mele. Dopo Foscolo (7 settembre) ora, sulla difficile scena, è Leopardi. Il filosofo Emanuele Severino ne sintetizza così il tentativo di superare l’angoscia, non quella individuale ma l’altra, più profonda e inaccessibile, che appartiene all’esser nati: “L’infinità della forma del dire poetico (per Leopardi) è il punto più alto al quale l’esistenza dell’uomo può giungere nel suo tentativo di sollevarsi al di sopra del nulla”. Pasquale De Cristofaro leggerà, insieme ad altri testi, la più compiuta sintesi del suo scrivere, ed è La ginestra (composta a Torre del Greco nel 1836, un anno prima della morte). Parleranno della filosofia e della poesia di Leopardi, e ne analizzeranno alcuni tra i più significativi brani, Alberto Granese e Rino Mele. Suonerà la viola Michela Coppola (musiche di Schubert e Brahms).

Condividi

Eventi correlati

27-09-2025
L'evento si svolgerà Sabato 27 Settembre alle ore 17.00.
luogo: Museo Archeologico Provinciale di Salerno. Complesso Monumentale San Benedetto, Via San Benedetto, 28 - Salerno