Home Page » Archivi » Archivio Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Archivio Notizie
Oggi il Convegno finale del progetto Erasmus + a Palazzo Sant'Agostino
erasmus + convegno
gio 11 apr, 2019

Si è svolto presso la sede della Provincia di Salerno il convegno finale del progetto Erasmus + KA2 dal titolo “YOUTH SUCCESSORS – Capacity Building for Cultural and Territorial Heritage Promotion”. Sono intervenuti i rappresentanti delle organizzazioni internazionali che hanno aderito al progetto: associazione Magenta (Spagna), associazione 4Elements (Grecia), associazione Club Pyme (Argentina) e il Sindaco con un altro rappresentante della Municipalità di Armstrong (Argentina). Ha portato un saluto istituzionale il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese. Con lui erano presenti i dirigenti provinciali Ciro Castaldo e Alfonso Ferraioli, responsabili del progetto per la Provincia. Per la Cosvitec erano presenti il Direttore Generale, Sergio Bolletti, e la responsabile del progetto, Simona Puddu.


“Il progetto - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – ha visto coinvolti oltre alla Provincia di Salerno, la Cosvitec e un consorzio di partner provenienti da Spagna, Grecia e Argentina. E ha permesso di offrire ai giovani coinvolti importanti opportunità di interscambio e formazione sulle competenze relative all’imprenditorialità e alla promozione del patrimonio culturale. Si incentivano in questo modo la cooperazione tra gli stati membri dell’Unione Europea e il Sud America.


In particolare il convegno conclusivo serve a diffondere le attività realizzate, a cui hanno partecipato i giovani, presentandole al territorio, per questo erano presenti gli studenti di alcuni nostri istituti scolastici: il Da Procida, l’Alfano I, Della Corte Vanvitelli, il Sabatini Menna L’educazione non formale è un percorso di crescita per i giovani di tutto il mondo che passa attraverso la cooperazione e il confronto fra le culture diverse, attraverso la tutela e valorizzazione dei nostri patrimoni culturali, beni comuni dell’umanità, e attraverso la conoscenza del nostro passato per condividere al meglio con gli altri il nostro futuro, senza frontiere e preconcetti.”


Un particolare ringraziamento a Lucio Ronca che ha donato le mattonelle in ceramica artistica consegnate alle delegazioni straniere.

Condividi

Eventi correlati

dal 08-05-2025 al 29-05-2025
luogo: Museo Archeologico Provinciale di Salerno. Complesso Monumentale San Benedetto, Via San Benedetto, 28 - Salerno